Eccomi con un altro evento all'insegna del cibo genuino e tipico.
Questa domenica 14 giugno l'iniziativa "Percorsi reatini" fa tappa a Rocca Sinibalda, piccolo borgo a 70 km da Roma nella provincia di Rieti, famoso per il suo imponente castello.
"Risalente almeno al X secolo, nel 1527, per volere di Clemente VII Medici, il castello passò al cardinale Alessandro Cesarini che lo trasformò da “semplice” fortificazione militare, in un’imponente costruzione, la stessa che possiamo ammirare ancora oggi, così concepita dall’architetto Baldassarre Peruzzi. Dal 1600 la sua storia è un susseguirsi di continui avvicendamenti che conducono direttamente al 1903, quando Vittorio Emanuele III, da poco Re d’Italia, visitò la struttura, che all’epoca ospitava il municipio, la pretura e la caserma dei Reali Carabinieri." (Fonte)
Rocca Sinibalda farà da cornice ad un interessante evento gastronomico e culturale che dalle ore 10 offrirà degustazioni (vini, salumi, pasta, pane, formaggi e tanti altri prodotti locali), visite guidate e laboratori.
![]() |
Programma della giornata |
![]() |
Visite guidate |
Nessun commento:
Posta un commento